Area Brokers Industria corre per la Milano Relay Marathon 2025

  • Home
  • MAGAZINE
  • Area Brokers Industria corre per la Milano Relay Marathon 2025

Domenica 6 aprile, alcune risorse di Area Brokers Industria (ABI) hanno partecipato con entusiasmo anche quest’anno alla Milano Relay Marathon, un evento che ha saputo unire sport, spirito di squadra e solidarietà, giunto alla sua 13ª edizione. Un’esperienza che non solo ha messo alla prova il nostro impegno atletico, ma ha anche rappresentato un’occasione per riflettere sul nostro impegno verso le tematiche ESG e sulla nostra volontà di fare la differenza.

Due le squadre di ABI che hanno preso parte alla staffetta: Le Frecce Tricolore, composta da Gianni D’Andrea, Enrico Cino, Edoardo Tunesi e Davide De Luca; e Le Frecce di ABI, con Nicola Raimondi, Matteo Corbari, Francesco Fasanotti e Leandro Giacobbi. Inoltre, Alessandro Amorena ha scelto di affrontare il percorso di 42 km da solo, dimostrando una grande determinazione.

La Milano Relay Marathon è un format che consente ai partecipanti di suddividere il percorso ufficiale in quattro frazioni, ciascuna tra i 6,5 e i 13 km, favorendo il lavoro di squadra, la collaborazione e un senso di comunità che va oltre la competizione sportiva. Quest’anno, l’evento ha avuto un grande successo, coinvolgendo un numero crescente di runner e consolidando la sua popolarità nella città di Milano. Ma, al di là della componente sportiva, la Milano Relay Marathon rappresenta una vera e propria iniziativa solidale. Ogni edizione è infatti dedicata a una causa benefica, con i partecipanti che corrono per raccogliere fondi a favore di progetti di utilità sociale. L’obiettivo di quest’anno era ambizioso: raccogliere 2.000.000 € per supportare 103 organizzazioni non profit (ONP), suddivise in diverse categorie.

ABI e il nostro impegno verso le cause sociali

Come azienda, Area Brokers Industria ha sempre creduto nel valore del sostegno alle cause benefiche e nella responsabilità sociale d’impresa. La partecipazione alla Milano Relay Marathon è stata un’occasione per mettere in pratica questi principi, scegliendo di correre per la Fondazione Magica Cleme Onlus, una realtà che, dal 2004, porta speranza e serenità a bambini malati di tumore e alle loro famiglie. La Fondazione, nata in memoria di Clementina Niada, è impegnata nel garantire ai piccoli pazienti oncologici e alle loro famiglie momenti di spensieratezza attraverso iniziative come gite, laboratori, eventi e vacanze.

La nostra attenzione alle tematiche ESG

Sostenere cause come questa non è solo un gesto di solidarietà, ma anche il riflesso di una strategia aziendale orientata verso le tematiche ESG. Come azienda, crediamo fermamente che il nostro impegno sociale e ambientale debba essere parte integrante della nostra cultura e delle nostre azioni quotidiane. La Milano Relay Marathon è un esempio concreto di come ci impegniamo attivamente in progetti che generano un impatto positivo sulla società e sull’ambiente, contribuendo così a un futuro più giusto e sostenibile.

La partecipazione alla Milano Relay Marathon 2025 ha rappresentato per noi un’opportunità per rafforzare il nostro spirito di squadra. L’impegno, l’entusiasmo e la determinazione dimostrati dai colleghi sono un esempio lampante della collaborazione e della coesione che caratterizzano Area Brokers Industria.

    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy. Leggi tutto